Vacanza in Sardegna

Mangiare e Dormire

Vacanza e Turismo in Sardegna - Pubblicita
Sardegna Turismo Vacanza
Vacanza e Turismo in Sardegna - Vai che ce ne è di più
Vacanza e Turismo in Sardegna - Mangiare e Dormire in Sardegna

Olbia-Tempio

La zona di Olbia-Tempio si trova al Nord della Sardegna, si estende per 3.397 chilometri quadrati ed è composta da 26 comuni. All’interno di questo territorio si trova la zona della Gallura, l’Arcipelago della Maddalena nonché la famosa “Costa Smeralda”, meta turistica molto rinomata. Con un territorio piuttosto eterogeneo che va dal mare alle montagne, questo splendido luogo presenta delle meravigliose conformazioni granitiche che, lavorate dal vento e dalla pioggia, diventano suggestive sculture inserite nella vegetazione tipicamente mediterranea. Certamente famoso per la bellezza del suo mare, delle sue acque color smeraldo dall’aspetto cristallino e delle sue piccole insenature, questa Provincia si presenta allo sguardo del turista ricca di strutture dove poter alloggiare passando una vacanza piena di divertimento e relax, godendosi il mare e tutto ciò che lo circonda.
Sono molte, infatti, le strutture che in questa zona possono soddisfare le necessità del turista, dal più esigente all’avventuriero. Una particolarità della zona, sono gli insediamenti rurali sparsi su tutto il territorio costituiti dagli “stazzi”, piccole aziende agro-pastorali, generalmente a gestione familiare, create originariamente da pastori che ora in molti casi sono diventati splendidi agriturismo. Caratteristiche, infatti, sono le feste che tutto l’anno si possono ammirale nelle chiesette rurali di questi luoghi. Nel 1962, il principe arabo Karim Aga Khan IV, decise di realizzare una grande operazione turistica e immobiliare “La costa Smeralda”, atta a valorizzare e quindi sfruttare la bellezza di questi luoghi incontaminati facendola diventare meta di un turismo di lusso.
Oltre alla “Costa Smeralda” c’è tanto altro da visitare, ne è un esempio la splendida Isola di Tavolara, un immenso tavolato calcareo che si trova nel Golfo di Olbia, diventata meta nei mesi estivi di un gran numero di visitatori. Una Provincia dove trascorrere una vacanza ricca di relax, di mare ma non solo; un luogo dove poter degustare piatti particolari, frutto della tradizione e della terra come la famosa zuppa gallurese “la suppa cuata”, “li puligioni” e “li fioriti”. Arrosti di porcetto, agnello, capretto e la “rivea” interiora di agnello o capretto tagliate a pezzi e cucinate allo spiedo. Nella zona di Oschiri sono caratteristiche “le panadas” (involucri di finissima pasta farciti). Tra i vitigni caratteristici della Gallura, che vale certamente la pena di degustare, troviamo il Vermentino, il Moscato di Tempio, il Nebbiolo di Luras, e altri vitigni come il Muristellu, il Ritagliadu e il Caricagiola. Un liquore particolarmente apprezzato è il caratteristico Mirto, prodotto dalle bacche o dalle foglie della stessa pianta del mirto, tipica della macchia mediterranea.

Calendario Eventi
Vacanza e Turismo in Sardegna - Monte Granatico Sadali